Da anni l'associazione culturale Hypsis ha come obiettivo riunire i giovani del territorio e stimolarli ad una riflessione sul mondo circostante. Dopo una lunga serie di eventi, iniziative e proposte sentiamo l'esigenza di compiere un ulteriore salto.
Da qui nasce il festival Humus: radici antiche, pensiero futuro, un evento che creerà uno spazio di confronto intergenerazionale ispirato ai principi del nuovo umanesimo scientifico. La nostra visione è quella di generare un dialogo che promuova la consapevolezza e lo spirito critico sui temi più urgenti del ventunesimo secolo:
Sostenibilità ambientale: problematiche ambientali e globali, cambiamento climatico, sviluppo sostenibile;
Disuguaglianze sociali e cognitive: alfabetizzazione digitale, disparità economiche nell’accesso alla formazione;
L’impatto della tecnologia: Intelligenza artificiale, robotica, big data, automazione, realtà virtuale e aumentata e il loro impatto sulla vita quotidiana, sulla società, sul lavoro e sui rapporti umani;
Sfide legate al futuro delle nuove generazioni: come i giovani di oggi affronteranno e influenzeranno il domani.
A dare vita al festival saranno ragazzi e ragazze di Teramo che si metteranno in gioco, ospiti di rilievo nazionale, performance artistiche e incursioni culturali che revitalizzino la città.